Il certificato dei carichi pendenti
Informazioni generali
Il cittadino per il quale è stato richiesto il rinvio a giudizio ovvero l'emissione di decreto penale passa dalla posizione di semplice indagato a quella di imputato. Tale posizione viene attestata nel certificato dei carichi pendenti.
Il certificato attesta l’esistenza o meno di processi penali pendenti (in primo grado, in appello ovvero in Cassazione) a carico di una persona, nel luogo del circondario di residenza.
Nel certificato NON sono riportati gli estremi di eventuali procedimenti ancora nella fase delle indagini preliminari, ovvero già definiti con archiviazione o con sentenza passata in giudicato.
Il certificato può servire per l’assunzione nel settore privato, per la richiesta di permesso di soggiorno, per la richiesta di passaporto, per le pratiche di adozione, per la partecipazione a gare d’appalto, ecc.
Chi può chiederlo
Può essere richiesto dall'interessato o da persona da lui incaricata,
munita di apposita delega.
Modalità di presentazione istanza
L'istanza può essere presentata con tre modalità diverse:
1. direttamente presso lo SPORTELLO UNICO, stanza 35 situata al piano terra lato ovest del Palazzo di Giustizia di piazza Verga n. 15 ;
2. tramite lo sportello telematico della Procura della Repubblica di Catania;
3. tramite gli sportelli telematici presso i Comuni del circondario .
Solo nel caso di richiesta presso lo Sportello Unico è possibile richiedere il certificato con urgenza.
Per accedere al portale telematico della Procura della Repubblica di Catania, per la richiesta del certificato clicca qui
Cosa serve
Il Certificato dovrà essere ritirato sempre presso lo SPORTELLO UNICO, previa identificazione del richiedente tramite documento di indentità non scaduto, o dal delegato.
I richiedenti, che abbiano fornito al momento della richiesta un indirizzo email riceveranno un avviso dell'avvenuto rilascio del Certificato. La email che avvisa l'utente che la richiesta è evasa indicherà i documenti necessari per il ritiro, e i diritti e bolli da corrispondere.
Per richiedere un certificato bisogna corrispondere marche da bollo e/o diritti di cancelleria.
L’urgenza nella richiesta del certificato comporta una maggiorazione di costo.
DIRITTI DI CANCELLERIA
Certificati senza urgenza € 3,92
Certificati con urgenza € 7,84
MARCHE DA BOLLO
€. 16,00
Per il rilascio dei certificati per uso adozione, gratuito patrocinio, ingiusta detenzione e revisione non si corrispondono nè diritti di cancelleria nè marche da bollo .
Comuni rientranti nella competenza territoriale della Procura Repubblica di Catania.
finecontenuti