Il certificato del Casellario
Informazioni Generali
Un certificato del casellario può essere Generale, Penale o Civile. Il certificato generale riporta le sentenze passate in giudicato a carico del richiedente in materia penale, civile ed amministrativa. Può servire per le assunzioni da parte di Pubbliche Amministrazioni, per la richiesta di permesso di soggiorno, per le pratiche di adozione, ecc. Il certificato penale indica le sentenze penali passate in giudicato. Il certificato civile indica le sentenze civili passate in giudicato.
Chi può chiederlo
Può essere richiesto dall'interessato o da persona da lui incaricata, munita di apposita delega.
Modalità di presentazione istanza
L'istanza può essere presentata con tre modalità diverse:
1. direttamente presso lo SPORTELLO UNICO, stanza 35 situata al piano terra lato ovest del Palazzo di Giustizia di piazza Verga n. 15 ;
2. tramite lo sportello telematico della Procura della Repubblica di Catania;
Solo nel caso di richiesta presso lo Sportello Unico è possibile richiedre il certificato con urgenza. In tale caso lo stesso viene rilasciato in giornata.
Per accedere al portale telematico della Procura della Repubblica di Catania, per la richiesta del certificato clicca qui
Cosa serve
Il Certificato dovrà essere ritirato sempre presso lo SPORTELLO UNICO, previa identificazione del richiedente tramite documento di indentità non scaduto, o dal delegato.
I richiedenti, che abbiano fornito al momento della richiesta un indirizzo email riceveranno un avviso dell'avvenuto rilascio. La email che avvisa l'utente che la richiesta è stata evasa indicherà i documenti necessari per il ritiro, e i diritti e bolli da corrispondere.
Per richiedere un certificato bisogna corrispondere marche da bollo e/o diritti di cancelleria.
L’urgenza nella richiesta del certificato comporta una maggiorazione di costo.
DIRITTI DI CANCELLERIA
Certificati senza urgenza € 3,92
Certificati con urgenza € 7,84
MARCHE DA BOLLO
€ 16,00
Per il rilascio dei certificati per uso adozione, gratuito patrocinio, ingiusta detenzione e revisione non si corrispondono nè diritti di cancelleria nè marche da bollo.
finecontenuti